Didattica

Didattica

L’alpeggio Moncerchio è dotato di un’aula didattica che illustra la vita di un altro protagonista del territorio: il Carabus Olympiae, il raro coleottero dai colori iridescenti, specie protetta e simbolo dell’Oasi Zegna.

Fu denominato così dall’entomologo Eugenio Sella, in onore della cugina Olimpia Sella che lo scoprì nel 1854 .

Dopo decenni di catture incontrollate che hanno messo a rischio la specie, oggi questo prezioso coleottero è tutelato e protetto dalla Comunità Europea ed è stato oggetto di ricerca del progetto LIFE Carabus. 

Nell’ambito di questo progetto, è stato convertito il locale stalla dell’alpeggio per realizzare un’aula didattica dotata di proiettore, casse acustiche, binoculare elettronico oltre a molteplici pannelli illustrativi e materiale per i laboratori.

L’aula didattica presenta una parete a vetrata comunicante con il caseificio per consentire ai visitatori di osservare direttamente le diverse fasi della lavorazione del latte in alpeggio. 

L’aula, in grado di ospitare scolaresche, turisti e gruppi organizzati, è un punto di appoggio finalizzato a valorizzare la valle per facilitarne la conoscenza dal punto di vista naturalistico, storico e culturale: in particolare, la vita di montagna, le esigenze dei pastori e del bestiame.

In prossimità dell’alpeggio inoltre, è stata recuperata a scopo didattico un’antica teggia (struttura abitata dai pastori) realizzata secondo le tecniche costruttive tradizionali, su un basamento in muratura a secco, la travatura in legno di castagno e le falde del tetto ricoperte di felci.

Su richiesta, si organizzano laboratori sulla biodiversità per effettuare, anche grazie all’ausilio dello stereoscopio, un vero e proprio viaggio nel microcosmo per scoprire la diversità che spesso i nostri occhi non vedono.

Agriturismo Alpe Moncerchio
Bielmonte (BI)
TEL + 39 339 72 89 682 | + 39 329 20 60 620
info@alpemoncerchio.it

ECOMUSEO del Biellese
logo Oasi 300dpi rgb
facebook-01
2-22629_instagram-png