Agriturismo
L'agriturismo Alpe Moncerchio è situato nell’Oasi Zegna a 1450 m di altitudine, sulle pendici del Monte Cerchio (1621 m), da cui si gode di uno splendido panorama sul Monte Rosa.
Si raggiunge con una facile passeggiata dalla località Bocchetto Sessera: dopo circa 2 km di cammino si giunge alla verde conca dove pascolano le Pezzate Rosse, mucche tipiche delle montagne biellesi.
L’attuale agriturismo fu progettato negli anni Novanta e, insieme alla sistemazione della malga, fu stilato un progetto di miglioramento dell’Alpe, con l’appoggio scientifico del dipartimento di Agronomia dell’Università di Torino.
Il programma, che ha reso il Moncerchio un alpeggio modello nell’ambito della pastorizia della Valsessera, prevede la permanenza continua 24 ore su 24 degli animali sui prati senza alcuna forma di ricovero, migliorando così sia la qualità del terreno, sia quella del latte.
L’alpeggio, che è anche una cellula dell'Ecomuseo Biellese, dispone di una sala ristorante, di posti letto per gli ospiti, di un’aula didattica e di una terrazza panoramica.
Tradizionalmente la salita all’alpeggio avviene a fine maggio con la transumanza, mentre il ritorno a valle avviene in autunno, a ottobre.
Piatti Tipici
Tra i prodotti tipici, il formaggio Maccagno (Macagn) è la specialità dell’Alpe Moncerchio: tipico delle valli Biellesi e perfetto per la polenta concia, è prodotto trasformando il latte delle mucche secondo le antiche tradizioni di famiglia.
Il Macagn è prodotto attraverso la lavorazione del latte “a crudo”, ossia ancora caldo di mungitura, secondo un metodo di caseificazione molto antico, senza additivi o fermenti.
Le mucche da cui proviene il latte sono allevate allo stato semibrado e sono parte della famiglia: ognuna di loro è chiamata con il proprio nome!
L’azienda agricola produce tome e macagn di altissima qualità, prodotti latticini freschi tra i quali yogurt bianco intero, primo sale, ricotta, formaggio spalmabile, burro d'alpeggio.
Come insaccati produciamo salami di toro, capra, maiale, mocetta, pancetta, lardo; la carne di ottima qualità dei bovini e dei maiali è a Km zero.
I prodotti che non sono di produzione propria sono accuratamente selezionati da aziende agricole di fiducia.
Tra le specialità, si possono gustare antipasti sfiziosi, la tradizionale polenta concia, il risotto al Macagn , le carni cucinate secondo le ricette di famiglia, taglieri di salumi e formaggi da abbinare a favolose marmellate prodotte con frutta e fiori di stagione.
Da non perdere il nostro favoloso tavolo dei dolci dove non diamo limiti alla nostra fantasia
Da non perdere le gustose grigliate all’aria aperta.
Camere
L'Agriturismo Alpe Moncerchio è situato in un posto fiabesco, dove è possibile vivere la vita d’alpeggio e dimenticare la routine per rilassarsi e lasciarsi emozionare dalla natura circostante.
Nei mesi estivi, la vita in alpeggio è scandita dal ritmo della natura: la mungitura all’alba, la lavorazione del latte per preparare il burro e il formaggio, il governo degli animali al pascolo dove la sera si effettua la mungitura.
Nei mesi invernali, è il luogo ideale per una passeggiata con le ciaspole o per lanciarsi con gli sci sulle piste di Bielmonte.
I piatti tipici della tradizione contadina renderanno il vostro soggiorno indimenticabile!
Per trascorrere un soggiorno rilassante e indimenticabile con gli amici o con la famiglia, l’alpeggio ha 4 camere con bagno, per un totale di 14 posti letto, una sala ristorante e una terrazza panoramica.
Anche i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.
TARIFFE DELLE CAMERE:
Pernottamento con prima colazione: euro 48,00 a persona
trattamento mezza pensione con bevande ai pasti 60,00 euro a persona
trattamento di pensione completa con bevande ai pasti 75,00 euro a persona
bambini fino a 5 anni pagano solo posto letto
dai 5 ai 10 anni 30 % di sconto su prezzo adulto
dai 10 ai 14 anni 20% di sconto su prezzo adulto
Esperienze
Nel nostro agriturismo potrete vivere da vicino l’esperienza dell’Alpe: accompagnare con noi gli animali al pascolo, assistere alla mungitura e alla lavorazione del latte per produrre il nostro caratteristico formaggio: il Macagn.
Inoltre, vi daremo la possibilità di prenotare la vostra forma di formaggio all’inizio della stagione e ritirarlo dopo due mesi di stagionatura.