Chi siamo

Tutto ebbe inizio più di 100 anni fa... i nostri nonni erano
allevatori di Pezzata Rossa d’Oropa, razza bovina
del Biellese, e il bisnonno era un commerciante
di bestiame e salumiere.
Oggi la nostra famiglia cerca di mantenere vive tutte
le tradizioni di una volta, per dare ai nostri ospiti
un prodotto dai sapori autentici e unici.
E’ un lavoro duro, ma vario e ricco di soddisfazioni!
Agriturismo
L’agriturismo Alpe Moncerchio è situato nell’Oasi Zegna a 1450m di altitudine,
sulle pendici del Monte Cerchio, da cui si gode di uno splendido panorama sul Monte Rosa.

CAMERE
Per trascorrere un soggiorno rilassante
e indimenticabile con gli amici o con
la famiglia, l’alpeggio ha 4 camere con
bagno, per un totale di 14 posti letto,
una sala ristorante e una terrazza
panoramica. Anche i vostri amici
a quattro zampe sono i benvenuti.

PRODOTTI TIPICI
Tra i prodotti tipici, il formaggio
Maccagno (Macagn) è la specialità
dell’Alpe Moncerchio:
tipico delle valli Biellesi è perfetto
per la polenta concia, è prodotto
trasformando il latte delle mucche
secondo le antiche tradizioni di famiglia.
Didattica

L’alpeggio Moncerchio è dotato di un’aula didattica che
illustra la vita di un altro protagonista del territorio:
il Carabus Olympiae, il raro coleottero dai colori
iridescenti, specie protetta e simbolo dell’Oasi Zegna.
L’aula è un punto di appoggio finalizzato a valorizzare
la valle per facilitarne la conoscenza dal punto di vista
naturalistico, storico e culturale: in particolare, la vita di
montagna, le esigenze dei pastori e del bestiame.
Eventi

Ogni anno, alla fine del mese di maggio si ripete
il rito antico della transumanza,
ovvero il ritorno della mandria all’alpeggio.
La manifestazione Transumando propone una giornata
al seguito della mandria, nel tratto compreso
tra la frazione Cerale di Camandona ed il Bocchetto
Sessera, lungo l’antica “Strada dell’Alpe”.
Agriturismo Alpe Moncerchio
Bielmonte (BI)
TEL + 39 339 72 89 682 | + 39 329 20 60 620
info@alpemoncerchio.it